
Corso di primo soccorso in ambiente ostile
Un corso non convenzionale ma di altissima specializzazione che porta nel mondo "civile" le professionalità e le competenze acquisite in molti anni di esperienza tattica sul campo di 2 paramedici delle forze speciali.
Anni di formazione, esperienze pluriennali sul campo di battaglia in ambiente decisamente ostile, e anni di esperienza nella formazione di moltissimi corpi speciali permettono a i nostri istruttori di trasmettere le conoscenze e le esperienze necessarie per poter salvare vite in caso di bisogno, permettendo di portare vivo un eventuale infortunato fino all'arrivo dei soccorsi.
Il primo soccorso in ambiente ostile punta a dare agli allievi la capacità di gestire l'emergenza e di addestrarsi nell'uso di presidi di derivazione militare che possono far la differenza tra la vita e la morte.
In ogni momento niente sarà lasciato al caso e le esercitazioni verranno effettuate per 2 giorni consecutivi, compresa l'esercitazione notturna.
In un ambiente fantastico, a 2 passi dall'ospedale veneto che più ha pagato il prezzo della pandemia, un corso rivolto a coloro che hanno fatto del soccorso la loro professione.
RIVOLTO A VVFF, INFERMIERI DEL 118, E SOCCORRITORI.
Il corso verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di persone!!
ALLA FINE DEL CORSO SARà POSSIBILE ORDINARE IL MATERIALE UTILIZZATO PER IL PROPRIO KIT!!!!
Dove? Villa e Parco Miari de Cumani - Sant'Elena -PD-
Quando? 3-4 OTTOBRE 2020
Durata? 2 GIORNI CON PERNOTTO
Prezzo? 250€